Ultima modifica 21 Aprile 2022

Il servizio offre percorsi alla cittadinanza per la promozione e il benessere della famiglia, della coppia e dell’individuo; azioni di sostegno e cura attraverso diverse tipologie di interventi a supporto delle famiglie che stanno attraversando una fase di crisi nel loro percorso di vita (matrimonio, nascita dei figli, separazioni, lutti, disabilità e malattie di un componente…).
Destinatari e modalità d’accesso
Il Centro è rivolto alla cittadinanza e ai servizi del territorio.
Verrà fissato un primo appuntamento gratuito con una professionista preposta
all’ accoglienza e all’ orientamento rispetto alla richiesta presentata dal cliente.
I costi sono a tariffe agevolate per tutte le prestazioni offerte.
Percorsi attivabili
Consulenza, Ascolto e Accompagnamento Alla Presa In Carico: orientamento e supporto alle persone e alle famiglie che stanno vivendo un momento di difficoltà, di crisi, di solitudine o isolamento
Percorsi di Psicoterapia e di Supporto Psicologico: individuale, di coppia o familiare, rivolto ad adulti, adolescenti e bambini
Percorsi di supporto alla genitorialitá: attraverso colloqui psico-pedagogici
Gruppi di Sostegno Psicologico: per genitori, bambini e adolescenti
EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing): tecniche di intervento per il trattamento dei vissuti traumatici e di esperienze emotivamente stressanti
Percorso di Supporto Psicologico ai genitori di bambini con una disabilitá: volti a sostenere i genitori dal momento in cui affrontano per la prima volta la diagnosi di disabilità del proprio figlio offrendo ascolto, supporto e orientamento ai servizi
Percorsi e progetti personalizzati di gruppo e/o individuali rivolto a ragazzi senza certificazione con bisogni educativi/evolutivi speciali
Bioenergetica: interventi terapeutici individuali, di coppia e di gruppo
Assistenza psicologica domiciliare e on line: percorsi di sostegno psicologici a domicilio e/o on line rivolti a minori e a persone con problemi di mobilità, disabili e anziani
Sportello di consulenza legale: consulenza in merito a questioni di diritto di famiglia, del minore e per la tutela delle persone fragili, volto a dare le prime informazioni
Mediazione del conflitto: percorsi di accompagnamento e supporto alla coppia genitoriale in fase di separazione o conflitto

CONTATTI
N° tel: 0362 391745 – E-mail: incontra@codebri.mb.it
Orari di segreteria: dal lunedì al venerdì 9.30-12.30
martedì e giovedì anche al pomeriggio 15.00-17.30
Responsabile scientifico Dott. Paolo Cannilla

SEDE
Azienda Speciale Consortile
Consorzio Desio Brianza
Via Lombardia 59, Desio (MB)